Contatto Mail 02.54.11.85.29    
!!  Chiusure: 7/12, 8/12, dal 1/1 al 5/1/24 compresi

Mastite Puerperale


La mastite è un’infezione del tessuto mammario che provoca dolore al seno, gonfiore, calore e arrossamento, a volte associata a febbre. È un evento molto frequente durante l’allattamento, soprattutto al primo figlio. Nella maggior parte dei casi, la martire durante l’allattamento si manifesta entro le prime 6-12 settimane dopo il parto. Spesso determina un malessere tale da rendere difficile prendersi cura del proprio bimbo. Talvolta la mastite porta a interrompere l’allattamento prima del previsto, ma continuare ad allattare, anche se in terapia antibiotica, è quasi sempre la scelta migliore sia per la mamma che per il bambino.

Segni e sintomi
Possono comparire improvvisamente e possono includere:

  • Tumefazione della mammella
  • Calore al tatto e arrossamento della cute
  • Dolore o sensazione di bruciore (continuo o durante l’allattamento)
  • Febbre e malessere generalizzato

Fattori di rischio

  • Tardivo inizio dell’allattamento
  • Ragadi del capezzolo
  • Mancato completo drenaggio della mammella durante la poppata
  • Indumenti stretti o fattori compressivi della mammella
  • Precedenti mastiti
  • Cattiva alimentazione

Le cause
L’incompleto svuotamento della mammella per scarsa tecnica di allattamento e/o l’ostruzione di uno o più dotti possono determinare un ingorgo mammario. I batteri, penetrati attraverso le ragadi, possono poi colonizzare queste raccolte.

Prevenzione

  • Potrebbe essere utile un consulente per l’allattamento per l’ottimizzazione dell’attacco del bambino e del drenaggio della mammella.
  • Drenare completamente il latte durante la poppata.
  • Lasciare che il bambino svuoti completamente un seno prima di passare all’altro
  • Cabiare spesso posizione che usi per allattare.
  • Assicurarsi che il bebè si agganci correttamente durante la poppata.

Consulta un senologo prima che la mastite si trasformi in ascesso!

Ultime notizie


Inquinamento, un pericolo silenzioso per noi e per i nostri bambini

07.07.2022

Gli effetti dell’inquinamento sulla salute respiratoria sono noti da tempo, ma i dati pubblicati recentemente sono sempre più allarmanti.
Continua...


Ortopedia pediatrica

03.06.2022

A partire da fine maggio sarà possibile effettuare visite con il Dott. Marco Angelo Piras.
Continua...


Contatti

Dove siamo

Piazzale Libia, 7 - 20135 Milano

Contatti

Tel. 02.54.11.85.29

Fax. 02.93.66.41.70

Contatto Mail

Privacy Policy

Euriclea Srl - Dir. Sanitario Dr.ssa Gargasole Clara - Cap.Sociale 10.000€ - P.IVA 06549670963 - REA MI-1900524